PALAZZO DIAMANTI, AMPLIAMENTO DELLE GALLERIE D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA CONCORSO INTERNAZIONALE IN DUE FASI
2017
progetto selezionato per la seconda fase
soggetto promotore
COMUNE DI FERRARA
attività svolte
PROGETTO PRELIMINARE
gruppo di lavoro
archh CLAUDIO CASTIGLIONI, LUCA COMPRI, CARLO CASTIGLIONI, CLAUDIO NARDI
con LUCA BOLDETTI
consulenti
strutture e tecnologie Milan Ingegneria srl, ing MAURIZIO MILAN,
strutture ing MARCO CARCANO
impianti VARESECONTROLLI srl, ingg CARLO ASCOLI, DARIO BELLOCCHIO
spazi verdi e giardini MMASS PROJECT, archh MICHELANGELO LASSINI, MAURO MONTAGNA
illuminotecnica VIABIZZUNO srl, dott MASSIMILIANO MORACE
acustica MATERIACUSTICA srl, dott.ri ANDREA FARNETANI e NICOLA PRODI, prof ROBERTO POMPOLI
restauro e conservazione UNASTUDIO, archh ANGELA BAILA e LORENZO MAZZA
allestimenti BARTH, arch ANTONIO GERMINIANI
ampliamento slp 1000 mq circa, riqualificazione slp 400 mq circa, parco e cortili 6000 mq circa
importo opere
€ 2.615.000
GLI ELEMENTI COMPOSITIVO DEL PROGETTO
La copertura diamantata
E’ un suggestiva riproposizione della superficie diamantata della facciata rinascimentale
Assume ruoli tecnologici (controllo della luce e del clima), evolvendo dal ruolo di “facciata corazzata” (espressione di autorità e difesa) a luminoso ombrello (a protezione dalla pioggia e dal sole) al cui riparo le facciate si spalancano coinvolgendo sia gli spazi interni sia il giardino nella funzione espositiva
Lo scrigno ligneo
Cita e duplica il salone nobile del palazzo rinascimentale. Istituisce un’ideale continuità tra palazzo storico e nuovo padiglione.
Delimita ed attrezza funzionalmente uno spazio idoneo a molte funzioni:
_contenere opere di svariate dimensioni;
_controllare luminosità ed acustica ambientale;
_corrispondere alternativamente a svariate funzionalità (espositive/convegnistiche/musicali)
_essere variamente suddiviso in spazi più contenuti.
MOSTRA E CONVEGNO
L’ampliamento del Palazzo dei Diamanti, dialettica tra nuovo e preesistenza,
18 maggio 2018, Palazzo Tassoni Estense, Ferrara