E’ STATO RECENSITO UN NOSTRO PROGETTO
rivista
TESSERE N.0-2020
AMPLIAMENTO SEDE ALER VARESE
scheda del progetto nel nostro sito
(ristrutturazione ed ampliamento della ex sede del Genio Civile), VARESE
E’ STATO RECENSITO UN NOSTRO PROGETTO
rivista
TESSERE N.0-2020
AMPLIAMENTO SEDE ALER VARESE
scheda del progetto nel nostro sito
(ristrutturazione ed ampliamento della ex sede del Genio Civile), VARESE
Torna alle newsE’ STATO RECENSITO UN NOSTRO PROGETTO
rivista
IO ARCH, N°86 – MARZO 2020
STABILIMENTO ALIMENTARE CARNITALIA
scheda del progetto nel nostro sito
RICOSTRUZIONE STABILIMENTO LAVORAZIONE CARNI, OSPEDALETTO LODIGIANO (prj Studio C&N AA)
Torna alle newsE’ STATO PUBBLICATO UN NOSTRO PROGETTO CHE HA RICEVUTO LA MENZIONE D’ONORE AL THE PLAN AWARD 2018
rivista
THE PLAN, ALLEGATO SPECIALE AL N°111 – DIC 2018_GEN 2019
STABILIMENTO ALIMENTARE CARNITALIA
scheda del progetto nel nostro sito
RICOSTRUZIONE STABILIMENTO LAVORAZIONE CARNI, OSPEDALETTO LODIGIANO (prj Studio C&N AA)
Torna alle newsLo scorso 8 novembre si è tenuta a Lentate Sul Seveso l’inaugurazione del POLO FORMATIVO LEGNO ARREDO “Fondazione ITS Rosario Messina” di cui lo Studio C&N AA ha curato la progettazione architettonica, la direzione lavori e il coordinamento della sicurezza.
All’affollato evento, professionalmente condotto dalla giornalista Monica Maggioni (già Presidente RAI), hanno partecipato: Attilio Fontana (Presidente della Giunta della Regione Lombardia), Claudio Luti (Presidente del Salone del Mobile di Milano), Marva Griffin Wilshire (fondatrice e curatrice del Salone Satellite), Giovanni Anzani (Presidente dell’ITS Rosario Messina), Emanuele Orsini (Presidente di FederlegnoArredo), le principali autorità locali, i rappresentanti di alcune delle più importanti aziende del l’arredo legno della Brianza oltre a rappresentanti di primarie aziende delle costruzioni (tra cui Fondazione Velux) che hanno contribuito alla realizzazione di questa realtà.
In calce all’evento Cristina Messina ha ripercorso con sentita emozione la figura del padre: Rosario Messina, fondatore del marchio Flou e dell’omonima Fondazione cui è titolato l’istituto fortemente voluto dalla Fondazione stessa unitamente a FederlegnArredo e ASLAM (Associazione Scuole-Lavoro dell’Alto Milanese).
GUARDA I SERVIZI DEL TGR E LEGGI LA RASSEGNA STAMPA:
SITO INTERNET ASLAM COPERATIVA SOCIALE
LINK VIDEO: “LA NASCITA DEL POLO FORMATIVO E I PROTAGONISTI DI QUESTO SPETTACOLARE PROGETTO”
LINK VIDEO: “LE FASI COSTRUTTIVE DELLA NUOVA SEDE DEL POLO FORMATIVO”
SITO ISTITUZIONALE REGIONE LOMBARDIA
LINK VIDEO: TGR (DAL MINUTO 11,08)
LINK VIDEO: BUON GIORNO REGIONE LOMBARDIA (DAL MINUTO 20,26)
OBIETTIVO RADIO1: MANUALITÀ, INGEGNO, CREATIVITÀ: IL RITORNO DEL LAVORO MANUALE
IL CITTADINO DI MONZA E BRIANZA 08-11-2018
IL CITTADINO DI MONZA E BRIANZA 10-11-2018
TRA LE CAFFETTERIE “MILANI” REALIZZATE DALLO STUDIO, QUELLA DI PADOVA, INSIEME A POCHE ALTRE, È STATA CITATA DALLA RIVISTA AMICA (EDITA DA RCS CORRIERE DELLA SERA) PER ESSERE UNA DELLE PIÙ INTERESSANTI DEL PANORAMA ITALIANO.
leggi l’articolo
Torna alle newsNon solo Starbucks: il bello e il buono delle caffetterie made in Italy